Le competenze digitali sono necessarie per la nostra vita personale e professionale. ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini che desiderano usare in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni.
Le direttive europee prevedono 4 livelli di competenza informatica.
ICDL ha tradotto queste indicazioni in competenze oggettive, misurabili e riconosciute, in piena conformità con l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il Digital Competence Framework for Citizens (DigComp).
Le direttive europee prevedono 4 livelli di competenza informatica.
ICDL ha tradotto queste indicazioni in competenze oggettive, misurabili e riconosciute, in piena conformità con l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il Digital Competence Framework for Citizens (DigComp).
Il programma di certificazioni ICDL è nato nel 1995. Introdotto in Italia nel 1997, è tradotto in oltre 40 lingue. È uno standard internazionale riconosciuto dai principali enti e organismi che si occupano di competenze digitali e conta a oggi oltre 17 milioni di persone certificate.
I certificati, rilasciati attraverso un network di più di 24.000 sedi d’esame
in oltre 100 Paesi, sono riconosciuti in tutto il mondo.
In questa sezione troverai tutti gli articoli, servizi e interviste fatte dalla stampa, dalle televisioni e le radio riguardo a ICDL, il suo operato e le sue novità.
Scopri di più
Compila il modulo e verrai ricontattato al più presto.