LE CERTIFICAZIONI ICDL SONO RICONOSCIUTE DALLA REGIONE PUGLIA
Anche recentemente la Regione Puglia ha riconosciuto il valore delle certificazioni ICDL per lo sviluppo delle competenze digitali.
Con la Legge Regionale 6 agosto 2021 n.32 sono state definite le norme in materia di diritto di accesso a internet e superamento del digital divide; in particolare, la Regione riconosce il diritto di tutti i cittadini di accedere a Internet quale fondamentale strumento di sviluppo umano e di crescita economica e sociale.
Per conseguire tali finalità la Regione Puglia ha stanziato fondi per gli anni 2022, 2023 e 2024 da erogare sotto forma di contributi economici per le famiglie. Tali contributi concorreranno al pagamento del canone di abbonamento per la rete Internet, per l’acquisto dei dispositivi di primo accesso e per le attività di formazione diretta.
|
La Determinazione del Dirigente Sezione Inclusione Sociale attiva 13 giugno 2022 n. 588 Art.73 della Legge Regionale 51 del 30 dicembre 2021 – Attuazione Legge Regionale n. 32 del 6 agosto 2021 – Deliberazione di Giunta Regionale n. 831 del 06/06/22 – Approvazione Avviso per le manifestazioni di interesse ad attuare azioni finalizzate al superamento del Digital Divide non cita esplicitamente le certificazioni ICDL.
In particolare, secondo quanto espresso al punto c) la “contestuale assunzione dell’obbligo, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, di acquisire le competenze digitali di base (EIPASS Basic), entro un anno dall’erogazione del contributo, anche avvalendosi delle iniziative di cui all’articolo 3, comma 1, lettera b), pena il rigetto della domanda di beneficio per l’annualità successiva”.
A seguito di un nostro intervento, la Regione si è formalmente espressa per l’inclusione esplicita della nostra certificazione e ha comunicato tempestivamente tale modifica a ICDL Italia, e a tutti i Comuni che hanno manifestato interesse, attraverso una PEC in cui si specifica che ICDL Base sarà considerata valida per certificare le competenze di base richieste per poter accedere al beneficio.
Invitiamo tutti i nostri Test Center, in particolare quelli pugliesi, a cogliere questa opportunità prendendo direttamente contatto con i Comuni della Regione e a restare aggiornati seguendo il sito della Regione Puglia.
|