CAD 3D - Specialised Level

La Certicazione CAD 3D è un programma progettato e realizzato completamente in Italia da un gruppo di esperti del settore ed è stato riconosciuto e approvato dalla Fondazione ICDL attraverso una specifica procedura di endorsement. Questa certificazione è uno standard internazionale multi-piattaforma, indipendente e sarà distribuita in tutta la comunità ICDL che è attualmente presente in più di 150 paesi sparsi in tutto il mondo
La certificazione CAD 3D ha come obiettivo di definire i fondamenti per il disegno nelle tre dimensioni per tutti quei soggetti che richiedono una conoscenza di base del disegno CAD/CAM 3D. Il candidato dovrà dimostrare la conoscenza nell’uso delle operazioni fondamentali per la creazione, manipolazione, modifica, visualizzazione e stampa di oggetti tridimensionali.
Sviluppa le competenze necessarie per creare creazioni di design 3D utilizzando strumenti di progettazione assistita da computer
Il modulo
3D Architettonico:
definisce le conoscenze di base per la certificazione. In particolare il candidato dovrà dimostrare di avere alte capacità di modellazine nello spazio 3D attraverso software architettonici parametrici e capacità di semplici rappresentazioni render. Attualmente la certificazione è erogata con:
- Autodesk Autocad Architecture
- ArchiCAD
- Revit
- Sketchup
3D Meccanico:
definisce la competenza dell'utente nel saper creare correttamente modelli 3D parametrici di parti e di assiemi, utilizzando programmi di progettazione assistita dal Computer (Computer Aided Design).
Attualmente la certificazione è erogata con:
- Autodesk Inventor
- SolidWorks
- Catia v. 5
- SolidEdge
I contenuti del modulo
CATEGORIA | ABILITÀ |
---|---|
Funzioni Base |
|
Operazioni fondamentali |
|
Funzione avanzate |
|
Destinatari
Health è indirizzata a studenti universitari di Facoltà di Scienze Mediche o di Istituti Secondari Superiori con indirizzo sociosanitario, al mondo ICDL e della formazione e in generale agli utenti dei Sistemi Informativi Sanitari.
Principali abilità acquisite
L'obiettivo dell'esame è accertare le capacità del candidato nell'eseguire le operazioni fondamentali, a modellare e a rappresentare staticamente gli oggetti.
In particolare la certificazione CAD 3D:
- costituisce il primo sistema di valutazione delle conoscenze per il disegno CAD 3D standard
- si propone di sviluppare le conoscenze di base di studenti e di professionisti, favorendo la diffusione di un modello omogeneo per la formazione e l'addestramento dei modellatori
- intende fornire una certificazione internazionale e indipendente dal particolare software utilizzato
Modalità di svolgimento dell'esame
Il test comprende 20 esericizi grafici da completare con un programma di modellazione in ambito meccanico o architettonico. I singoli esercizi riguardano singoli disegni o porzioni di disegni complessi da completare con un numero minimo di operazioni nel disegno e che possono essere verificati direttamente dal candidato.
- Test Architettonico è fissato a 90 minuti
- Test Meccanico è fissato a 60 minuti
- Per superare il Test è necessario rispondere correttamente al 75% dei quesiti.
Al superamento della prova d'esame di certificazione il Candidato può acquisire il diritto di ottenere il Certificato CAD 3D - Specialised Level richiedendolo al Test Center dove ha svolto l'esame.
Software suite e dettaglio dell'esame:
Le liste dei Sistemi Operativi e degli applicativi sui quali è possibile svolgere gli esami disponibili (software suite) sono le seguenti:
Numero domande: 20
Punteggio massimo: 100 pt
Soglia di superamento: 75 pt
Lingua: Italiano
CAD 3d Architettonico
Durata esame: 90 minuti
Software suite:
- ArchiCAD
- Autodesk Autocad Architecture
- Revit
- ScketchUp
CAD 3d Meccanico
Durata esame: 60 minuti
Software suite:
- Autodesk Inventor
- SolidWorks
- Catia v.5
- SolidEdge
Perchè certificarsi con ICDL?
- Le competenze digitali ci consentono di accostarci alla tecnologia per migliorare la nostra vita personale e professionale usando in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni
- ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale e articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini
- I moduli ICDL sono sviluppati con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo e la loro validità a livello internazionale
- Oltre che a livello internazionale, tutte le certificazioni ECDL, oggi ICDL, sono riconosciute in Italia ai fini dei punteggi in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche. Molti enti e istituzioni riconoscono valore e punteggio alle certificazioni ICDL
- ICDL dispone di rigorosi standard di garanzia della qualità (QAS) e regolari controlli di qualità vengono condotti sia all’interno sia presso le nostre sedi d’esame
- ICDL, in tutte le declinazioni e livelli (base, advanced e specialised) è sempre stata e rimane il miglior investimento per chi è già, o vuole entrare, nel mondo del lavoro
Il programma d'esame
Il programma dettagliato per il modulo CAD 3D è disponibile pubblicamente, in modo che vi sia completa chiarezza su ciò che viene trattato.
Il documento del programma, che stabilisce le competenze e le conoscenze specifiche che apprenderai e rispetto alle quali sarai certificato, può essere scaricato qui.
|
Trova la tua sede d'esame
Per acquisire e certificare le competenze digitali è possibile rivolgersi a una delle oltre 2500 sedi d’esame italiane.
|