Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, attraverso la nota n. 8991 del 6 marzo 2019, ha invitato gli Uffici Scolastici Regionali a indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21.
I concorsi per titoli di cui all’oggetto sono indetti con appositi bandi nel corrente anno scolastico, ma sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2019-2020.
I bandi per il personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario della scuola sono rivolti alle seguenti figure professionali:
- AREA A: Collaboratori scolastici (bidelli)
- AREA AS: Collaboratori scolastici Addetti alle aziende agrarie
- AREA B: Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici, Cuochi, Guardarobieri, Infermieri.
Solo per la figura AA – Assistenti Amministrativi viene riconosciuta la certificazione ECDL come punteggio, che deve essere inserita nell’allegato A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER IL CONCORSO AL PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
a) TITOLI DI CULTURA
4) Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici (si valuta un solo attestato) (3) (8): PUNTI 1
Secondo la nota alla tabella di valutazione punto 8 che riporta:
Gli attestati concernenti la conoscenza di competenze di base o avanzate non possono non essere considerati come “attestati di addestramento professionale” e come tale trovare collocazione, solo ai fini della valutazione, nel punto 4 della tabella A/1 allegata al presente bando per il profilo di assistente amministrativo.
In tale contesto si ritiene che la valutazione compete alle certificazioni concernenti la sigla “ECDL” certificata da AICA o rilasciate dalle istituzioni scolastiche.
Gli avvisi di selezione verranno pubblicati dagli USR di tutte le regioni, ad eccezione della Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano, entro il 20 Marzo. Dato che ciascun concorso ATA viene indetto dall’Ufficio Scolastico Regionale di riferimento, i bandi vengono pubblicati in momenti diversi, pertanto hanno differenti scadenze per l’inoltro della domanda di partecipazione.
Di seguito mettiamo a vostra disposizione tutti i bandi pubblicati al momento, indicando le relative scadenze:
- BANDO ATA LAZIO – domande entro 10 aprile;
- BANDO ATA UMBRIA – domande entro 11 aprile;
- BANDO ATA CAMPANIA – domande entro 12 aprile;
- BANDO ATA PIEMONTE – domande entro il 19 aprile;
- BANDO ATA MARCHE – domande entro il 19 aprile;
- BANDO ATA LIGURIA – domande entro 19 aprile;
- BANDO ATA LOMBARDIA – domande entro 19 aprile;
- BANDO ATA PUGLIA – domande entro 19 aprile;
- BANDO ATA ABRUZZO – domande entro il 19 aprile;
- BANDO ATA BASILICATA – domande entro il 19 aprile;
- BANDO ATA EMILIA ROMAGNA e ALLEGATI - domande entro il 19 aprile;
- BANDO ATA SICILIA – domande entro 30 giorni dalla data di pubblicazione;
- BANDO ATA TOSCANA – in attesa di pubblicazione;
- BANDO ATA FRIULI VENEZIA GIULIA – domande entro 19 aprile;
- BANDO ATA MOLISE – domande entro 19 aprile;
- BANDO ATA CALABRIA – domande entro 18 aprile;
- BANDO ATA VENETO – domande entro 18 aprile;
- BANDO ATA SARDEGNA – domande entro 17 aprile;
Per quanto riguarda i requisiti per la presentazione delle candidature, la scelta delle sedi e tutte le procedure amministrative relative al Bando in oggetto invitiamo a fare riferimento ai singoli Bandi degli USR Regionali.

Come posso certificarmi?
Rivolgiti a una nostra sede abilitata al rilascio delle certificazioni ECDL e EUCIP, potrai acquistare la skills card e prenotarti per sostenere gli esami in base alla certificazione che vuoi acquisire.
Per informazioni: https://www.aicanet.it/candidato
Non trovi il certificato e hai bisogno del duplicato?
Posso rinnovare la mia vecchia certificazione ECDL CORE?
- Se possiedi una skills card ECDL Core scaduta, contenente esami sostenuti con il Syllabus 5.0, puoi acquistare una nuova skill card e richiederne la conversione degli esami.
- Se possiedi una skills card ECDL Core scaduta, contenente almeno 4 esami sostenuti con Syllabi antecedenti al 5.0, puoi sostenere il modulo Update e, una volta superato, la skills card può essere gratuitamente abilitata alla Nuova ECDL e far convertire gli esami.
Quali sono i riconoscimenti Europei e Internazionali?
La Patente Europea del Computer ECDL, introdotta nel nostro paese dal 1997, conta ad oggi:
- in Italia, 2 milioni di persone certificate, 8 milioni di esami erogati, circa 2.600 sedi di esame operative (Test Center) con oltre 6.000 Supervisori.
- Nel mondo: è diffusa in più di 100 paesi, tradotta in oltre 40 lingue, 14 milioni di candidati, circa 2.5 milioni di esami erogati ogni anno con più di 24.000 sedi di esame operative.
Non hai trovato le risposte alle tue domande?