ICDL ED EUCIP RICONOSCIUTE NEL BANDO CARABINIERI 2023
Il 9 febbraio 2023 è stato pubblicato il Bando di concorso pubblico, per esami e titoli, per l'ammissione al 13° corso triennale (2023 - 2026) di 816 Allievi Marescialli del ruolo di Ispettori dell'Arma dei Carabinieri.
Tutte le certificazioni informatiche ICDL ed EUCIP concorrono al punteggio:
- Certificazioni EUCIP: 0,50 pt
- Certificazioni ICDL rilasciate negli ultimi tre anni: 0,20 pt
È importante verificare che, alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, le certificazioni ICDL già in loro possesso siano state rilasciate non oltre gli ultimi tre anni.
Consulta il Bando di concorso >
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il 11 marzo 2023.
Valutazione dei titoli
Le certificazioni riconosciute sono:
CERTIFICAZIONI EUCIP:
CERTIFICAZIONI ICDL:
- ICDL Essentials >
- ICDL Prime >
- ICDL Base >
- ICDL Standard >
- ICDL Full Standard >
- ICDL Office Expert e i certificati Advanced >
- ICDL SPECIALISED (i moduli di livello specialistico sono: CAD 2D, CAD 3D, Digital Marketing, GIS, Health, ImageEditing, IT-Security, Multimedia, Project Planning, WebEditing, Computing; Robotics)
Per conseguire una certificazione ICDL o EUCIP o verificare la validità di quella in tuo possesso contatta una delle nostre Sedi d'esame.
Puoi verificarne la validità anche collegandoti alla pagina: https://www.icdl.it/certificati-e-registri
|
LE CERTIFICAZIONI ICDL SONO INTERNAZIONALI
Le certificazioni ICDL sono disponibili in oltre 100 Paesi, attraverso più di 20mila Test Center. Negli ultimi 22 anni, oltre 70 milioni di test ICDL sono stati completati da oltre 16 milioni di persone.
ICDL è gestita da quattro distretti con sede a Singapore, in Rwanda, in Belgio, in America, oltre a numerosi operatori nazionali, tutti impegnati nella missione di accrescere gli standard di competenza digitale nel mondo del lavoro, dell'istruzione e, in generale, nella società.
Ecco il suo valore internazionale.